Curriculum di Dante Pietrella

Nel 1987 nel servizio di leva nei paracadutisti, apprende le basi di Judo e difesa personale.

Nel 1993 entra a far parte come allievo nella Traditional Kung Fu Association (TKFA) con l’istruttore Striglio Sandro a Castelraimondo e dopo qualche anno entra a far parte della Ku De Yi Jing Wu Men Gong-Fu Research Institute del maestro Luigi Guidotti.

Nel 1996 inizia l’insegnamento a Castelraimondo contando allievi di provenienza da varie città limitrofe. Nello stesso anno comincia la pratica del Taijiquan dello stile Yang e dello stile Sun.

Nel 1999 partecipa ad un viaggio-studio  in Cina con la presenza del maestro Kwong Wing Lam e partecipa a due gare di livello internazionale classificandosi al secondo posto nella specialità  con le armi e al terzo posto  quella a mani nude.

Nel 2000 pratica con Shifu Yu Hai, esperto di Tang Lang Quan (attore di  films di Kung Fu).

Nel 2004 partecipa ad un secondo viaggio-studio in Cina, in questa occasione oltre ad aver studiato insieme al Maestro Lin Zhong Wei pratica anche con il suo discepolo Guo Yi, forme e tecniche del Mojiaquan.

Nel 2005 prende parte al campionato del mondo di arti marziali tenutosi a Milano esibendosi con una tecnica di lancia alla gola.

Nel 2006 partecipa al suo terzo viaggio-studio negli USA dal maestro Kwong Wing Lam a Sunnyvale (CA, USA), con il quale aveva praticato in diversi stage negli anni precedenti in Italia. In questo viaggio ha modo di allenarsi nello stile Ba Gua e nel tui shou con il maestro Kwong Wing Lam e alcuni suoi discepoli.

Nel 2009 con Shifu Wong Chi Yuen (Hung Sing Choy Lay Fut), caposcuola della Lee Koon Hung Choy Lay Fut Kung-Fu Association (Hong-Kong) apprende delle nuove forme di Choy Lay Fut.

In tutti questi anni di pratica ha appreso come stili esterni: Wing Chun, Hung-Gar, Tang Lang, Choy Li Fut, Tid Sa Jeong (palmo di ferro), cominciato lo studio del Tid Po San (camicia di ferro) e del Chin Na. Come stili interni il Taijiquan (24 posizioni Yang, forma a mani nude Sun, tuei shou) il Ba Gua e lo Xing Yi.

Nel 2016 lascia la TKFA per mancanza di linee comuni.

Nel 2017 fonda assieme ad altri appassionati la ASD KungFuConcepts. Nello stesso periodo prende contatti ed inizia a studiare con ShiFu Franco Regalzi il sistema Wing Chun di Wong Shun Leung, con ShiFu Jan Hernandez (4à generazione in linea diretta con il GM Sun Lu Tang) gli stili Sun Xing Yi, Sun BaGua e Sun Taijiquan. Conosce il maestro Flavio Daniele e partecipa ad alcune lezioni sul Qi Gong e Taijiquan stile Yang.

Sempre nel 2017 l’ente di promozione sportiva UISP settore discipline orientali gli riconosce la qualifica di INSEGNANTE 2° DAN ed ottiene anche il diploma di BLS-D.

In questi anni ha partecipato a numerosissime esibizioni e gare internazionali cercando sempre di migliorare la sua tecnica ed anche il suo spirito di artista marziale.

Attestati e riconoscimenti

Attestato BLSD

Diploma UISP