Sifu Jan Hernandez.

Inizia lo studio del Kung-Fu all’età di 15 anni sotto la direzione del Maestro Lam ChuenPing (Hungar) e con il Maestro Carlos Moreira per il Taijiquan, Baguazhang, Xingyiquan e Shaolin (genealogia del Grandmaster KuYuCheung e del maestro ChanKowkWai).
Nel 1990 ha riceve il primo Dan di Wushu dalla FJIDA e nel 2013 ha ottenuto il terzo
Dan Kungfu RFEKarate discipline associate. Tuttora detiene il titolo di arbitro in entrambe le federazioni.
Nel 1992 ottiene il primo posto in Catalogna e Spagna nella FJIDA nella gara con le armi (Lancia) e nello stesso anno il primo posto nella competizione di Tuishou della FJIDA per la Catalogna e la Spagna (Málaga).
Dal 1991 al 2001 è il presidente della Scuola Internazionale di Spagna insegnando BaguaZhang (genealogia del Grandmaster Jiang RongQiao); Taijiquan Yang (TienShaolin), Taijiquan (stile Chen) sotto la guida del Maestro Wang Bo, oltre ad essere introdotto nello stile Chan WuQuanyou di Taijiquan dal Maestro francese José Carmona.
È uno dei primi insegnanti dello stato spagnolo ad essere riconosciuto dalla ASSOCIAZIONE EUROPEA WUTAICHICHUAN (EWTC) praticando lo stile Wu del maestro Majiangba.
Nel 2016 diviene discepolo (4a generazione) di ShiFu Leishitai. Il Maestro Leishitai è la terza generazione dello stile SUN, discepolo ufficiale del nonno, il Maestro Leishimo, allievo di prima generazione di Sunlutang.
Attualmente insegna Hebei Xingyiquan, Baguazhang (stile Jiang e Sun) e Taijiquan (stile Sun e Wu) ed ha scuole ed insegnanti riconosciuti in Catalogna, Madrid, Isole Canarie e Italia.